Arte da scoprire, oltre la Locanda

Luoghi d’arte e bellezza in Trentino Alto Adige

L’arte è un morbo da cui lasciarsi contagiare: emoziona e arricchisce con le sue espressioni e forme. In ogni ambiente della Locanda degli Artisti potete assorbirne gli umori ma noi vi suggeriamo di andare oltre: varcando i confini delle mura del nostro Art hotel per conoscere i vicini musei e altri luoghi interessanti che arricchiranno di fascino e cultura il vostro soggiorno a Canazei.

Nelle nostre valli vi segnaliamo il Museo Ladino a Sen Jan di Fassa, e il Museo di Arte contemporanea a Cavalese che ospita mostre collettive e personali temporanee nell’arco dell’intero anno. Da non perdere, sempre a Cavalese, il Palazzo della Magnifica Comunità dove, oltre a conoscere la storia di un ente millenario, si possono ammirare numerose tele di quella che probabilmente è stata l’unica scuola pittorica trentina, la scuola di Fiemme.

Bolzano si trova a 45 minuti da Canazei e dopo averne visitato il grazioso centro storico o il Museo Archeologico dell’Alto Adige, famoso per la celebre mummia Ötzi, potete perdervi nelle sale del Museion,  il museo di arte moderna e contemporanea o Museion per poi spingervi fino al MMM Messner Mountain Museum Firmian, lo straordinario progetto museale dell’alpinista Reinhold Messner.

Anche il capoluogo trentino offre numerose opportunità. Il centro con i suoi affreschi rinascimentali, il magnifico duomo e il Museo Diocesano Tridentino che custodisce il patrimonio artistico della Diocesi trentina. D’obbligo la visita al MUSE, il grande museo delle scienze realizzato da Renzo Piano e al Castello del Buonconsiglio, simbolo della città di Trento che ospita un spesso mostre importanti.

“Parigi val bene una messa” e Rovereto vale assolutamente un viaggio, anche se dista da Canazei un’ora e mezza. Potete approfittare di una giornata di pioggia o fermarvi durante il viaggio per ammirare le esposizione del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea con l’elegante cupola disegnata dall’archistar Mario Botta. Tappa obbligata la Casa d’Arte Futurista Depero, il museo-laboratorio dell’artista cui abbiamo dedicato una stanza nel nostro Art hotel.

Un altro dei nostri illustri ospiti è Giovanni Segantini di cui l’omonima Galleria Civica ospitata nel seicentesco Palazzo Panni ad Arco città natale dell’artista, ospita diverse opere. Una gita al lago offre l’opportunità di visitare anche il MAG con la sua pinacoteca.

È poi possibile abbinare l’arte a una bella giornata di sole camminando tra le installazioni di arte contemporanea realizzate con materiali naturali di RespirArt, uno dei più alti parchi d’arte al mondo a oltre duemila metri di quota partendo da Pampeago, in Val di Fiemme.

La nostra famiglia è appassionata d’arte da sempre, la collezioniamo, la viviamo e ne godiamo durante la quotidianità, traendone forti stimoli e consolazioni. Per questo che esortiamo a lasciarvi contaminare e coinvolgere da tutto ciò che di artistico vi circonda, approfittando dei momenti liberi che una vacanza sa regalare.

“Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d’attesa.”

– Khalil Gibran –

Prenota ora la tua estate

Approfitta delle vantaggiose offerte.